Diciamolo: almeno una volta nella vita sorge questo dubbio! La frangia, infatti, attrae irresistibilmente ogni donna, ma un po’ spaventa.
Ogni anno si ripresenta puntualmente in passerella e sulle teste delle celebrities più attente ai trend del momento. Ma mai come quest’anno fa furore: sia in versione lunghissima, oltre le sopracciglia, sia cortissima alla francese, liscissima e squadrata ma anche – novità 2019 - curly.
Una frangia per ogni stile
Coco Chanel affermava: "Una donna che si taglia i capelli sta per cambiare la sua vita".
Sicuramente, scegliere la frangia stravolge completamente la fisionomia del volto. L’importante è abbinarla alla forma e alle particolarità del viso. Lunghe, corte, piene, piatte, volumizzate…a ognuna la sua frangia!
Una frangia che scende in diagonale unita a un taglio scalato riesce ad armonizzare una mascella un po’ squadrata. La mini frangetta si sposa bene con una forma ovale dai lineamenti regolari, rendendo il taglio fresco ma anche elegante. Sta benissimo inoltre sia sui capelli corti che con un long bob e anche con i capelli lunghi.
La frangia dritta a tendina può essere più o meno lunga, a seconda delle preferenze. Se è la tua prima volta, meglio non esagerare e prediligere una lunghezza che superi le sopracciglia – fai sempre in tempo ad accorciarla. Questo tipo di frangia si presta particolarmente per chi ha i capelli lisci, ma tende a gonfiarsi e ha bisogno di uno styling preciso.
La frangia a ciuffo è adatta alle meno coraggioso ed è perfetta per dare movimento al taglio di capelli, in particolare al long bob, conferendogli un aspetto elegante e raffinato. È semplice da gestire e in pochi mesi potrete tornare al vostro classico taglio. Inoltre, aiuta a rendere più armonico il viso spigoloso, facendo concentrale l’attenzione sugli occhi.
Anche le ragazze con i capelli ricci quest’anno potranno sfoggiare la frangia. Questa tendenza è adatta anche a chi ha i capelli molto mossi. Attenzione però a non lisciarla, evitando così un effetto poco naturale.
Come gestire lo styling
A casa non è sempre facile mantenere la frangia in ordine e ben in piega.
Per uno styling impeccabile, preferite prodotti volumizzanti che gonfino la texture della frangia, specie se avete capelli sottili. Nel caso la frangia si appiattisse nei giorni successivi al lavaggio, puoi usare shampoo secchi in spray che doneranno nuova vita ai capelli, eliminando i segni del cuscino e assorbendo il sebo in eccesso. Se invece avete capelli grossi e spessi, meglio optare per prodotti che fissino e rendano la texture della frangia più plastica.
Come asciugarla? Ti sconsigliamo di usare la spazzola tonda perché potrebbe dare un risultato troppo arrotondato. Meglio pettine o spazzole piatte, asciugando i capelli a destra, sinistra e in avanti, eliminando ogni umidità. L’aria del phon dovrebbe essere a temperatura media, favorendo una distribuzione dell’aria adeguata. L’importante è che l’effetto finale sia morbido e naturale.
Per qualunque dubbio, vieni da Pino Parrucchieri a Novara: sapremo consigliarti la frangia più indicata per il tuo viso e stile e ti aiuteremo a mantenerla in ordine.